CSI-PERITI E CONSULENTI E ACCADEMIA BELLE ARTI FIRENZE
 


Dr. Aldo Giubilaro (Procura Generale Firenze),
 Prof. Saverio Fortunato (Specialista Criminologia Clinica),
Dr. Marco Capparella (Capitano Arma Carabinieri)

.it

 

in collaborazione con



 

ACCADEMIE DI BELLE ARTI DI FIRENZE
(www.accademia.firenze.it)
 



CSI-PERITI E
CONSULENTI FORENSI

 
www.scenadelcrimine.it
 

 

 

 

 


Dott. Giova
nni Nistri
(Generale Arma dei Carabinieri
Tutela Patrimonio Culturale)

 


Seminario di Studio

IL PERITO IN FALSI DELLE OPERE D'ARTE  

Copia della Deposizione di Cristo di Raffaello (Roma Galleria Borghese) realizzata
da Cesare Mussini nel 1832 ad oggi conservata nell'atrio della Direzione dell'Accademia di Belle Arti di Firenze
 

FIRENZE 10 MARZO 2009 ORE 9,30
ACCADEMIE DI BELLE ARTI
PIAZZA SAN MARCO FIRENZE

 


SESSIONE MATTINO

Saluti Istituzionali

 

Bruno Santi  
(Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze)

Enrico Ognibene
(Presidente Tribunale di Firenze)

Paolo Targetti
(Presidente Accademia di Belle Arti di Firenze)

Giuseppe Andreani
(Direttore Accademia di Belle Arti Firenze)

Marco Capparella
(Vicepresidente CSI-Periti Consulenti Forensi, Capitano Arma Carabinieri)

 

Interventi:

Ore 10.30

L'investigazione nei falsi in opere d'arte
Giovanni Nistri

(Generale, Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale)

Ore 10.50

Copia, falso e replica d'arte,
Gianni Pozzi
(Docente Accademia di Belle Arti Firenze) 

Ore 11.10

L'esperienza tecnica finalizzata all'individuazione del falso,  
Vairo Mongatti
(Docente Accademia di Belle Arti Firenze)

Ore 11.30

Il segno dei maestri: originalità e unicità
Monica Franchini
(Docente Accademia di Belle Arti Firenze)

Ore 12.00

Coffy break

 

SESSIONE POMERIDIANA

Ore 15.00

Il falso come errore giudiziario,
Giuseppe Taddeucci Sassolini 
(Avv. Foro di Firenze)

Ore 15.20

La copia come risorsa per la conoscenza e la conservazione di un originale
Andrea Granchi
(Docente Accademia di Belle Arti Firenze)

Ore 15.40

Errore ed inganno scientifico nella perizia per falso,
Saverio Fortunato

(Specialista in Criminologia Clinica, Docente di Sopralluogo sulla scena del crimine all’Università di L’Aquila)

Ore 16.10

Il falso come illecito penale,
Aldo Giubilaro

(Sostituto Procuratore Generale Corte d'Appello e Corte d’Assise di  Firenze)

Ore 16.30

Dibattito

 
 

 

© - Criminologia.it - Pubblicato in rete 12.12.2008 - Aggiornato periodicamente - foto in internet di vere opere d'arte