Prof. Dott. Saverio Fortunato
Relatore ai Convegni

 


SAVERIO FORTUNATO COME RELATORE AI CONVEGNI


S. Fortunato è stato RELATORE
sui temi:
-Cibercomunicazioni e spazi pubblicitari, presentazione del volume, con Pio Baldelli, Università di Firenze, Facoltà Magistero, aula Magna, 1992.
-Neorazzismi e mutazione tecnologica, presentazione del volume, con Pio Baldelli, Università di Firenze, Facoltà di Magistero, 1993.
-Mass media e violenza, conferenza interscolastica, Catanzaro, "Hotel Guglielmo", 1994.
-Mass media e criminologia. La giustizia-spettacolo nella società dello spettacolo, all'Università di Chieti e Pescara (2002).

-Transazione tecnico-comunicativa: dall'era industriale a quella digitale, Istituto Professionale di Stato per la Pubblicità e il Commercio di Livorno (2000).

-La metodologia peritale nel giusto processo, Scuola forense di specializzazione in tecnica peritale, Firenze (2004).

-I fattori criminogeni della scuola e della famiglia, Liceo Psicopedagogico di Prato (2001).

-La devianza giovanile, Istituto Professionale di Stato "F. Martini", Montecatini Terme (PT) - (2003).

-Tecnica dell'investigazione criminale in grafologia forense, con la presentazione a cura di Luigi dott. DI FEO (Generale Arma dei Carabinieri), Università di L'Aquila - 2003.

-"Nuove forme della criminalità organizzata",  "Aspetti criminologici della devianza", "I fattori psicopatologici o criminogeni della famiglia, società, scuola e folla", alla Scuola Polizia Penitenziaria, Avellino e Caserta, Seminari di studio promossi dal Ministero di Grazia e Giustizia (2003).
-Approccio criminologico clinico nella teoria investigativa, presso la Scuola Tecnica peritale del Collegio Toscano Periti Consulenti,  Firenze (2004).
-Manuale di Metodologia peritale, presentazione del volume, con il prof. Giuseppe Guida e la giudice Jacqueline Monica Magi, Montecatini Terme (PT), Istituto Professionale "F. Martini", 21.5.04.
-Manuale di Metodologia peritale, presentazione del volume, con il giudice Cesare Marziale e la giudice Jacqueline Monica Magi, Università di L'Aquila, 12.5.04.
-Pio Baldelli, una voce fuori dal coro, Umbria Libri, Sala Brugnoli, Palazzo Cesaroni Perugia, col Patrocinio Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, il 22.11.2005, altri relatori: Goffredo Fofi, Piergiorgio Giacchè, Renato Locchi, Tano Marcellino, Germano Marri, Luciano Mazzetti, Lanfranco Mencaroni, Pier Luigi Neri, Aldo Peverini, Sergio Ragni, Silvano Rometti, Mauro Tippolotti; Testimonianze di Dario Fo, Adriano Sofri.
-La formazione del criminologo, del CTU e l'Ingiusto Processo, al convegno "Criminologia Investigazione e Giusto Processo", Sala Consiliare Comune di Montecatini Terme (PT), col patrocinio Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Comune di Montecatini Terme, 21.11.2005, altri relatori: Dott. Carlo Casini, Giudice Consigliere Corte di Cassazione, Prof. Francesco Sidoti Presidente Corso di Laurea Scienze dell'Investigazione Università di L'Aquila, On. Prof.ssa Angela Napoli, Vicepresidente Commissione Nazionale Antimafia.

-La patologia della comunicazione, al Convegno sulla Programmazione Neuro Linguistica, Montecatini Terme, 12 maggio 2006, presso Park Hotel Le Sorgenti.
-Critica alla Metodologia della ricerca psichiatrica forense, come tentativo di ricondurla a criteri di scientificità, Relazione al Simposio Nazionale, “Critica alla Metodologia della ricerca psichiatrica e diritti umani, aspetti giuridici e sociali”, promossa dal Comitato dei Cittadini Diritti Umani Onlus, presso Fondazione Teatro Nuovo, 8 febbraio 2007 Torino.
-Crimini efferati, tra patologia e normalità, promosso dalla Fondazione "Giuseppe Lazzareschi", Città di Porcari (LU), Palazzo di Vetro, 28 febbraio 2007, relatore insieme al dott. Marco Capparella (Capitano Arma dei Carabinieri).
-Sicurezza e paure della criminalità nella società multiculturale, relazione al convegno "Impegno sociale per la sicurezza in città", promosso dall'associazione onlus Centro sociale Prato Nord, contributo CESVOT e Circoscrizione nord commissione servizi sociali. Altri relatori intervenuti: Sua Eccellenza Gastone Simoni (Vescovo di Prato), On. Andrea Lulli (Deputato DS), Prof. Roberto Bencini (Vice Sindaco di Prato), Prof. Ivo Regoli (Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo F. Lippi), Dott. Eleonora Maffei (Prefetto di Prato), Dott. Nannucci Francesco (Dirigente Squadra Mobile Questura di Prato), Irene Gorelli (Assessore Servizi Sociali Provincia di Prato), Maria Luisa Stancari (Assessore  Servizi Sociali  Comune di Prato), Stefano Rafanelli (Commissario Polizia Municipale Distretto) Nord, Anselmo Potenza (Presidente CNA), Alberto Manzan (Presidente della Circoscrizione Prato Nord), Don Moreno Paci (Parroco della parrocchia Don G. Bosco), Mario Fineschi (Presidente CESVOT), Michela Buongiovanni (Presidente CESVOT), coordinamento a cura di Linda Pieragnoli (Consigliera del Sindaco per le pari opportunità). Prato 28.7.07.
-Psichiatria, Psicologia e Diritti Umani: aspetti giuridici e sociali, promosso da CCDU (Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani), CSI (Periti e Consulenti Forensi – Firenze), Associazione GESEF (Genitori Separati dai Figli), insieme a: On. Francesco Lucchese, Deputato e membro della Commissione Affari Sociali della Camera; il Prof. Saverio Fortunato Specialista in Criminologia Clinica, Docente d'Indagine e Semeiotica del Linguaggio al Corso di Laurea Scienze dell'Investigazione Università di L'Aquila; l’Avv. Francesco Miraglia, la scrittrice Nunzia Manicardi che presenterà il suo ultimo romanzo di “Casi da Pazzi”, caso editoriale del momento, che ripercorre le scelte e le battaglie dell’Avv. Miraglia nella tutela dei diritti umani in psichiatria; Il Sig. Vincenzo Spavone dell’Associazione Genitori Separati dai Figli; Moderatrice Dott.ssa Grazia Gatto laureata in Scienze Giuridiche e Criminologiche. Firenze 27 agosto 2007 Sala presidenziale Stazione Santa Maria Novella.
-Abusi, falsi positivi e falsi negativi. Primo incontro interdisciplinare nazionale 19 e 20 Ottobre 2007, presso il Convento "San Salvatore al Monte", Zona Piazzale Michelangelo, partecipano: Giuseppe Fanfani (Sindaco di Arezzo, Maria Grazia Sestini (già sottosegretario per il lavoro alle politiche sociali), Prof. Marino Maglietta (Ass. Crescere Insieme), Dott. Massimilano Arena (direttore Dirittominorile.it), Dott. Vittorio Apolloni (direttore Falsiabusi.it), Prof. Giovanni Camerini (Professore associato neuropsichiatria infantile Università di Modena), Dott.ssa Gloria Vannini (Medico Chirurgo, specialista in neuropsichiatria infantile), Prof. Saverio Fortunato (Docente Indagine e Semeiotica del Linguaggio, Università L'Aquila), Prof. Orlando Del Don (Psichiatra- Bellinzona, Svizzera)

-PSICHIATRIA, Mostra multimediale e Convegno, Palazzo Affari ai Giureconsulti in Via Mercanti, 2 Milano 5 Aprile 2008.  Relatori:  ANTONUCCI G. (Medico Psiconalista), CESTARI R. (Medico, Presidente CCDU), FORTUNATO S. (Criminologo Clinico), LOIACONO M. (Psichiatra), MIRAGLIA F. (Penalista) Moderatore: MASSARI P. (Giornalista Mediaset)

Generated image

Programma

-INVESTIGAZIONE E CRIMINOLOGIA
Prof. Carlo Venturini
(Ordinario all'Università di Pisa)
Prof. Saverio Fortunato
(Specialista Criminologia Clinica, Docente all'Università di L'Aquila)
Dott. Luciano
Garofano (Ten. Col. Comandante Ris Parma)
autore del libro DELITTI e MISTERI del PASSATO -
Caffè La Versiliana - Marina di Pietrasanta (LU) 29 Luglio '08 ore 18
Conduttore: giornalista e scrittore Renato Battaglia

  -GIUSTIZIA E MALAGIUSTIZIA, Pistoia 26 sett. 2008, Sala Maggiore del Comune, relatori: Sua Eccellenza il Prefetto di Pistoia Dr. Antonio Recchioni; On. Carlo Casini (Europarlamentare) On. Angela Napoli (Deputata della Repubblica), Prof. Saverio Fortunato (docente Università di L'Aquila), Dr. Prof. Marco Capparella (Capitano Arma Carabinieri, docente Università di L'Aquila)

CON UN MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA (Pistoia 26.9.2008)


 

 
  -I FATTORI CRIMINOGENI DELLA SCUOLA, conferenza ad Agliana (PT) presso i locali di aggregazione della Parrocchia San Piero  “Madre Teresa di Calcutta” via Matteotti, 28.11.08 ore 21:00. Relatore: Prof. Saverio Fortunato.

-MASS MEDIA E PROFILING, conferenza al Comune di Pietrasanta (LU) Chiosco di Sant'Agostino 5 dicembre 2008 ore 17,00. Relatori: Prof. Saverio Fortunato (Direttore Criminologia.it); Sen. Cecchi Gori (Imprenditore); Valeria Marini (Attrice); Fabrizio Diolaiuti (Giornalista).
 

-Dove sta andando la scuola? Disturbi dell'apprendimento e diagnosi sui bambini
3 aprile a Firenze Sala Presidenza Santa Maria Novella ore 17
18 aprile a Porto San Giorgio (AP) Teatro comunale Piazza teatro ore 10

Criminologia e Investigazione tra fiction e realtà, Montecatini Terme 27.4.09

 


Foto: Ten. Col. G. Petrella , Prof. S. Fortunato, Col. F. Volpe, giudice Dr. A. Giubilaro

 

CRIMINI
TRA FICTION
E REALTA'
"La Versiliana" (4 agosto 2009) con:

PROF. AVV. CARLO TAORMINA
(avvocato penalista, deputato della Repubblica)
PROF. SAVERIO FORTUNATO
(Specialista Criminologia Clinica)
TEN.COL. GIUSEPPE PETRELLA
(Arma Carabinieri Comando Generale Roma)
ROBERTO FARNESI
(Attore serial Tv " Carabinieri")

 

LA VERSILIANA




Foto La Versiliana, da sx: Ten. Col. Arma Carabinieri Giuseppe Petrella, Avv. Prof. Carlo Taormina, l’attore Roberto Farnesi, criminologo clinico Prof. Saverio Fortunato. Conduce: Fabrizio Diolaiuti.
 


Criminologia.it


Arma Carabinieri

 
Accademia di Belle Arti Firenze

   

IL PERITO IN FALSI DELLE OPERE D'ARTE
Leggi programma

Giovanni Nistri (Generale, Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale)
Marco Capparella (Vicepresidente CSI-Periti Consulenti Forensi, Capitano Arma Carabinieri)
Enrico Ognibene (Presidente Tribunale di Firenze)
Saverio Fortunato (Specialista in Criminologia Clinica, Docente di Sopralluogo sulla scena del crimine all’Università di L’Aquila)

   
 

Saverio Fortunato Attestato 1

Saverio Fortunato Attestato 2

   
 

 

SABATO SERA:
SBALLO E STRAGI
Programma


COMUNE
DI PIEVE A NIEVOLE (PT)

.it
Rivista  internet
di Teoria e Scienze Criminali

   
 

ASSOCIAZIONE
FIDAPA
SEZIONE DI MASSA

STALKING
Programma - Vedi foto

 

-Introduce:
Dr. Aldo Giubilaro
(Procuratore Capo Repubblica di Massa)
tra i relatori:
Saverio Fortunato
Specialista Criminologia Clinica)
 

 
 
 

LIONS INTERCLUB FIRENZE
 

Serata interclub 

L.C. Firenze, L.C. Firenze Michelangelo, L.C. Firenze Cosimo de' Medici

Immigrazione
Programma - Vedi foto

 

Relatori:
Piero Luigi Vigna
Aldo Giubilaro
Saverio Fortunato
Filippo Ferri

 
 
 
 


Comune di Cirò Marina
Comune di Crucoli
Ordine degli Avvocati di Crotone

IL DIFENSORE DI UFFICIO
(Accreditato dall'Ordine Avvocati di Crotone)
Programma - Vedi foto

Relatori
Prof. Saverio Fortunato
Avv. Daniele Galoppa
Dr. Roberta Bruzzone
Avv. Nicodemo Gentile
Dr. Raffaele Lucente

Coordina:
Avv. Salvatore Iannotta

   
 

CRISI ECONOMICA
E RISCHI INFILTRAZIONI CRIMINALI
Programma

Relatori:
Prof. Saverio Fortunato
Dr. Maurizio Stefanizzi
Dr. Natalino Nassa
Prof. G. Pasescu
Dr. Valentino Pieri
Dr.ssa Francesca Taddei
Dr. Aldo Giubilaro
Dr. Gaetano Barrella
Moderatore:
Guido Ripa

 
   
   

© Criminologia.it 2008 -2011 -  Aggiornato periodicamente - VIETATA RIPRODUZIONE DI FOTO E TESTO